Le piante succulente hanno la capacità di immagazzinare acqua grazie ai particolari tessuti che le compongono.
Impropriamente chiamate piante grasse e identificate spesso con il generico nome di cactus, le succulente fioriscono di solito tra maggio e novembre ed alcune specie impiegano anche molti anni per arrivare alla fioritura.
Si adattano molto bene a zone particolarmente aride e necessitano di poca cura, ecco perché sono particolarmente indicate in quei giardini o in quelle aree verdi dove non è possibile intervenire in maniera costante.
Anche se le esigenze colturali variano in base alla famiglia e alla varietà, in generale le succulente richiedono molto luce e calore.
All’aperto sono perfette per delineare la struttura di bordure, aiuole, scarpate e talvolta interi giardini possono essere progettati così da ricreare ambienti in stile quasi desertico.
Le succulente nel nostro vivaio
In vivaio abbiamo a disposizione dei nostri clienti diverse varietà di succulente, appartenenti a famiglie botaniche diverse.
Sono molto scenografiche con il loro portamento cespuglioso e le foglie carnose.Lo stelo florale è piuttosto alto e talvolta può raggiungere fino agli 8 metri di altezza. È credenza comune che le agave fioriscano ogni 100 anni, il che non è vero. È però vero che impiegano molti anni per diventare adulte e quindi fiorire (una volta sola, tra i 10 e 30 anni).
Le piante del genere Aloe hanno tutte origine da zone aride dell’Arabia e dell’Africa.
Sono molto amate e utilizzate come piante ornamentali per la fioritura di colore rosso/arancio e anche per le loro proprietà curative.
Con la crescita diventano molto grandi e si prestano quindi ad essere coltivate in esterno, dove possono allargarsi facilmente.
Appartengono alla stessa famiglia delle agave e con loro condividono le stesse caratteristiche di coltivazione. Sono piante molto decorative che amano la luce e il sole diretto.
Diverse le varietà che abbiamo in vivaio: elephantipes, filamentosa, gloriosa ecc. Rara bellissima è la yucca rostrata con il suo tronco nudo ed una chioma molto folta composta da foglie lineraidi colregrigio-bluastro e dai fiori campanulati bianchi in estate.